Campionato Serie C1 MSP, 26^ Giornata
Anche la Gazzetta dello Sport celebra il Trionfo degli A.S. SURDI ed il loro sigillo messo nella partita conclusiva; i nerobianchi stravincono il Campionato, e si godono l'ennesima gioia di una stagione rosea.
E' qui la Festa? Siiiii!!!!!!
E' stata una Festa Assurda quella di questa sera negli spogliatoi della Verde Casa Montalese, il giusto suggello della straordinaria vittoria del Titolo di C1 già materializzatasi dopo La Gufada di due giorni fa.
Dinnanzi ad una moltitudine di Amici e Tifosi Assurdi, i neoCampioni hanno festeggiato anche sul terreno di gioco, chiudendo con una nuova affermazione un torneo lunghissimo quanto entusiasmante, 26 partite che hanno visto gli uomini del pluridecorato Patron Fattori conquistare ben 64 punti e lasciare a considerevoli distanze delle avversarie davvero ostiche e di gran valore, dalla seconda all'ultima.
La gara di quest'oggi è stata partita vera, con ambedue le compagini in campo che, sebbene avessero già raggiunto i rispettivi obiettivi, non si sono affatto risparmiate mettendocela tutta per superarsi; l'ha spuntata, con merito, la Capolista grazie ad un micidiale parziale di 5-0 dopo l'1-2 di metà primo tempo, ed a nulla è valsa la rimonta finale di una più che valida Lamalanoche, compiuta quando la testa di molti era decisamente già rivolta ai festeggiamenti del postgara.
Che ci sono stati, eccome, e che resteranno per sempre indelebili nelle menti e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di viverli, tanto è stato l'Assurdo entusiasmo tra salati e dolci (Grazie Cheli), spumante (Grazie Luca Poli), e fotografie (Grazie Marcello e Pierino Tredici), la gioiosa apoteosi di un Gruppo unito e vincente, in campo e fuori.
La conclusione di questo memorabile e trionfale primo Campionato?
Assurdi si nasce, Campioni si diventa.
FORMAZIONE: Bove, Tredici L., Fattori D., Pulici, Poli, Cecchetti
MARCATORI: Cecchetti 3, Tredici L. (rig), Poli 2
[ 0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 3-2, 4-2, 5-2, 6-2, 6-3, 6-4, 6-5 ]
Bove
Ai suoi livelli anch'oggi, super e super-complimentato in un paratone nella ripresa; il Capitano non ha nè sbagliato nè saltato una partita, il Bove c'è sempre.
E' la vacca(ta) che manca.
Tredici L.
Chiude con una rete su rigore, senza alcun dubbio il penalty migliore dei quattro ricevuti e da quattro nerobianchi diversi calciati nell'arco del campionato; oltre al bel dischetto, solite forza, solidità e durezza.
Un disco in virile.
Fattori D.
L'odierna atmosfera rilassata è pane per le sue voglie brasiliane: qualcuna riesce ed è samba, qualcun'altra meno ed è stramba.
Da Presidente ha invece ottenuto successi univocamente grandiosi; è un beneFattore, ha già vinto tantissimo perchè ha seminato bene. Da perfetto conDadino.
Pulici
Avviene in extremis il debutto in Campionato per l'eterno assente, l'uomo più convocato e meno presente della Storia del Calcio; esordio brillante il suo, buon piede, grinta e tanta corsa per tutto il tempo.
Sì, il giocatore c'è ed è di quelli freddi e cazzuti.
Rocco Sìffreddi.
Poli
Gran bella prova e gran bella doppietta con due gemme di potenza e precisione; chiude a 40 davanti al Quaranta, un bottino immenso per un'atleta Assurdamente indispensabile quanto ormai desideratissimo.
Di questo passo diventerà un aPolide.
Cecchetti
Rientra dopo uno stop forzato di due turni e, sebbene ancora molto dolorante, sigla una stupenda tripletta con la sua miscela unica di finte, controfinte, opportunismo e conclusioni di rara precisione.
60 goals (per la MSP son 61) e mai in Bianco, di reti delle Montagne: AlBi Gra(z)ie.
(Max)