Summer Cup Bronze MSP, Girone B, 3^ Giornata
Gli A.S. SURDI si risvegliano da 14 lunghissimi giorni di riposo e sbranano lo Startit; in un feroce gruppo che somiglia comunque ancora ad una giungla, sono al momento loro i reali Re del Girone.Le preoccupazioni della vigilia per la pericolosità della capolista sono state fugate da una leonina prova degli oggi giallo-casaccati nerobianchi che azzannando i rivali sin dall'inizio li hanno alla fine abilmente domati, concedendosi anche di divorarsi, prima del 3-1, bestiali occasioni nelle ampie praterie concessegli.Il Torneo precedente terminò con una coda velenosissima per noi; adesso La Coda, oltre a quella del Bove, è con noi ed è velenosissima per gli avversari: tra loro e cuccioli in erba, si può veramente arrivare laddove Assurdamente non si è mai arrivati.Speriamo che ora non si vada a sbatterci i denti come l'altra volta.FORMAZIONE: Bove, Pellegrini, Tredici, Fattori, Poli, Barletta, Cecchetti
MARCATORI: Cecchetti 2, Poli, Tredici
[ 1-0, 2-0, 2-1, 3-1, 4-1 ]BoveNel primo tempo pare, inaspettatamente, che il riposo per lui si protrarrà per un'altra settimana: in pratica, a parte un palo, zeru tiri.
Nella ripresa invece la musica cambia, ed il Capitano più volte si guadagna con merito pagnotta, pizza ed immancabile Moretti grande.
PellegriniSplendida prestazione davvero: difende, suo lavoro ordinario, alla grande ed offende, suo lavoro straordinario, altrettanto alla grande, offrendo assists importanti e vincenti e cogliendo pure un legno.
Duro come il superarlo.
TrediciIl buon Luca ci aveva promesso che i tanto temuti cannonieri rivali sarebbero rimasti a secco questa sera; così è andata, anzi alla fine chi ha segnato, con astuzia e caparbietà a 13 millesimi di secondo dal triplice fischio di chiusura, è stato proprio lui.
FattoriOrdinato fuori dal campo dalla testa ai piedi, così come disordinato in campo dall'inizio alla fine; ricordato che il direttore di gara gli ha ingiustamente annullato un goal, disordinato anch'esso ma regolare, il Presidente risulta essere la solita croce e delizia: ogni palla che passa dalle sue parti può avere sia esito 1, sia esito X, sia esito 2.
Stasera diciamo, senza esito, X2.
PoliGrande, e molto proficuo, lavoro a tutto campo il suo; motorino inesauribile, sigla il 3-1 che chiude i giochi suggellando dalla misura una stupenda azione corale: il lupo perde il Poli ma non il vizio.
Del goal; e fanno 4 in 2 partite, 9 in 6 ufficiali.
BarlettaSi muove, col suo passo lento ma eppur si muove, sul fronte offensivo con buoni risultati, smistando con perizia precisi palloni.
Ha però il torto di mangiarsi, invero tuttaltro che l'unico nel farlo, troppo sotto porta; non sazio continuerà a mangiare molto pure nel dopogara, ma stavolta pietanze certo più gustose e meno indigeste.
Anche per i compagni.
CecchettiDecisivo: sblocca lo 0-0, saltando con classe il portiere e depositando in rete, poi raddoppia, inventandosi un meraviglioso esterno destro che da posizione defilatissima va ad insaccarsi nel sette opposto.
Realizza da lustri caterve di reti e sta continuando a farlo; l'Assurda differenza con lui in campo e palla tra i suoi piedi c'è e si vede.
I suoi avversari, invece, vedono poco spesso lui e dentro spesso lei.
(Max)